Capodanno-cinese (1)

Capodanno cinese a Torino

1 febbraio 2014 • CommunityComments (0)5598

A Torino la comunità cinese è da sempre numerosa e particolarmente integrata nel tessuto sociale della città, tuttavia mantiene il fascino tipico delle comunità che amano e riescono a preservare l’identità nonoostante percorsi migratori straordinari per portata e distanza, sia dal punto di vista geografico, sia dal punto di vista culturale. Tra i vari aspetti della Comunità, quello culinario è il più noto ai torinesi, in particolare per la diffusione dei ristoranti gestiti da cinesi, che nel tempo hanno proposto piatti tipici, incontrando il favore degli “indigeni”. Oggi probabilmente il ristorante cinese va meno di moda, nel frattempo però la Cina è sempre meno un oggetto misterioso, Nonostante ciò mantiene intatto ed inalterato il suo fascino e la sua “diversità” rispetto alla cultura occidentale. Tra le iniziative del fine settimana segnaliamo “Turisti per casa. Capodanno cinese a Torino”, un inedito ed affascinante percorso alla scoperta delle tradizioni e dei cibi esclusivi tipici della festa più importante del calendario cinese, quella che segna l’inizio della Primavera. Il Capodanno cinese nella Chinatown di Porta Palazzo a Torino parte alle  ore 9.30 presso il Centro Dar al Hikma: Yum cha: Degustazione di tè e dolci cinesi augurali del nuovo anno, e Nián Jié: Il capodanno cinese a Porta Palazzo. Organizzato da Chef Kumalè, al secolo Vittorio Castellani.

Pin It

Related Posts

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Close
Seguici su Twitter e Facebook
e scopri quello che non ti aspetti,Bocciofile Torinesi.