-
24 gennaio 2014 •
Food&Wine •
5047
Sabato 25 gennaio Turismo Torino e la Provincia di Torino organizzano una speciale merenda: una Merenda Reale presso il Palazzo...
-
10 gennaio 2014 •
Food&Wine •
4654
Esiste una Associazione nazionale assaggiatori di Salumi. E’ nata a Cuneo nel 1999 a Cuneo, presso la Camera di Commercio...
-
2 dicembre 2013 •
Food&Wine •
4770
E’ arrivata! La neve sui monti, e’ arrivata. Allora amanti della montagna tutta, gioite, non ci sono scuse,...
-
29 novembre 2013 •
Food&Wine •
2880
Novità: i portici di via Nizza, poco integrati con il resto del Quartiere della Movida per eccellenza e sempre più cool, hanno...
-
25 novembre 2013 •
Food&Wine •
8440
All’ombra della Sacra di San Michele, a S.Ambrogio, nasce l’Elisir dell’Abate. Merito di Gianpaolo Bugnone che qualche...
-
19 novembre 2013 •
Food&Wine •
5111
Novembre, mese dei morti, mese malinconico, cupo, mese di foglie secche .E’ anche il mese delle castagne ,quindi delle...
-
18 novembre 2013 •
Food&Wine •
3059
A chi interessa scoprire la differenza e i segreti della panificazione con il lievito di birra ed il lievito madre, e vuole...
-
8 novembre 2013 •
Food&Wine •
4966
Sono lontani gli anni ruggenti dell’agricoltura, quelli in cui la bassa valle di Susa - tra Caprie, Villar Dora e Almese,...
-
22 ottobre 2013 •
Food&Wine •
4749
Il vitigno Nebbiolo e’ autoctono del Piemonte, e’ conosciuto quasi esclusivamente, per i nobili vini delle...
-
19 ottobre 2013 •
Food&Wine •
5941
In patois si chiama “Cevrin” ed è il formaggio tipico di Coazze, in Valsangone, ottenuto dal latte delle capre di...
-
14 ottobre 2013 •
Food&Wine •
4759
“La Deutche Vita” di Via Stampatori, a Torino, è il locale che non ti aspetti: un angolo di Germania, e di cucina tedesca,...
-
10 ottobre 2013 •
Food&Wine •
2442
Grazie fratello Sole per averci regalato un finale di settembre estivo, che oltre ad aver tolto umidita’ alle nostre...